top of page

CHI SONO

DR. LUCA BRENNA

Psicologo Clinico iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio (n.24527), socio ordinario di PsyPlus Onlus e del Centro AIP e membro del team Unobravo (servizio di psicologia online), esperto in sostegno psicologico e valutazione psicodiagnostica, con esperienza nel settore dei servizi psichiatrici. Il mio lavoro si focalizza non solo sul risolvere situazioni problematiche e ridurre il disagio, ma soprattutto sul promuovere il benessere e le risorse di cui ognuno è portatore. Energie e qualità individuali possono essere apparentemente eclissate dalle difficoltà personali, ma permangono e richiedono di essere riscoperte e valorizzate, spronando spesso alla ricerca di un aiuto professionale.
 

Psicologia clinica e Psicodiagnostica
Riproduci Video
Psicologia Clinica
e Psicodiagnostica:
cosa sono?
Intervista
per Medicina Regione Lazio,
Radio Roma Capitale
My Approach

ESPERIENZA PROFESSIONALE

2021 - tuttora

Consulenza psicologica online

Unobravo srl

Supporto psicologico online effettuato come membro del team di psicologi e psicoterapeuti di Unobravo, servizio di psicologia online.
   

2021 - tuttora

Psicologo e tecnico TMS

Clinica psichiatrica Villa Gughi (SRSR)
Via Kennedy, 9 – 00079 Rocca Priora

Conduzione di colloqui clinici, svolgimento di attività di gruppo riabilitative ed educative ed effettuazione di trattamenti mediante la TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica), rivolti a pazienti affetti da depressione e dipendenze patologiche.
   

2020 - 2021

Sportello d’ascolto scolastico e consulenza psicopedagogica per docenti

IC “V. Tortoreto” (Via Roma, 35 – 62026 San Ginesio)
IC del Tronto e Valfluvione (Via Leopardi, 1 – 63093 Roccafluvione)
 

Gestione dello sportello d’ascolto in presenza e online all’interno dell’Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione e “V. Tortoreto”, e conduzione di incontri di consulenza psicopedagogica e supervisione per docenti.
   

2020 - tuttora

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Casa di cura psichiatrica Villa Costanza (SRTRe)

Via Belmonte, 74 – 00079 Rocca Priora 

Conduzione di colloqui clinici, progettazione e svolgimento di attività di gruppo riabilitative ed educative, sostegno ai pazienti nell’adempimento delle attività quotidiane.   

2019 - tuttora

Psicologo clinico e psicodiagnosta

Psy Plus Onlus

Via Gaeta, 19 – 00185 Roma 

In qualità di Socio Psy Plus svolgo attività di consulenza psicologica e valutazione psicodiagnostica, tramite somministrazione di test, stesura di report e conduzione di incontri di restituzione su quanto emerso.  

2019-2021

Formatore

Scuola primaria "Sacro Cuore" (Via dei Pini, 13 00019 Tivoli)

IC "Bruno De Finetti" (Via Rita Brunetti – 00134 Roma)

Gestione del corso per docenti “Imparare a studiare: stili cognitivi e strategie di apprendimento”, incentrato su difficoltà e disturbi dell'apprendimento, stili cognitivi e strategie per facilitare l’apprendimento negli alunni.

2019 - tuttora

Tutor dell'apprendimento e psicodiagnosta

Centro AIP

Via Tiberio Imperatore, 15 – 00145 Roma 

Attività di tutoraggio e sostegno allo studio, avviata nel 2013 e specificatasi dal 2017 in interventi rivolti ad alunni affetti da DSA e appartenenti alla più generale categoria dei BES all'interno del Centro AIP, presso cui effettuo inoltre valutazioni psicodiagnostiche. 

2019 - 2020

Psicodiagnosta in ambito psichiatrico

Casa di cura psichiatrica Villa Mendicini

Via degli Olmi, 55 – 00172 Roma 

Somministrazione di test, stesura di report e restituzione dei risultati a équipe curante e pazienti di SRTRi (reparto intensivo) e SRTRe (reparto estensivo).

2017

Operatore socio-educativo

Casa Famiglia "La Vela"

Via della Stazione – 00058 Santa Severa 

Svolgimento di attività di sostegno rivolte ai ragazzi ospiti della Casa Famiglia e di mansioni pratiche necessarie per la loro quotidianità.

2016 - 2017

Operatore nel carcere Regina Coeli

Associazione VO.RE.CO. (Volontari Regina Coeli)

Via della Lungara, 141/a – 00165 Roma

Sostengo materiale e distribuzione di vestiti e beni di prima necessità ai detenuti del carcere Regina Coeli, in seguito a corso di preparazione organizzato dalla VO.RE.CO.

ESPERIENZA formativa

2020 - tuttora

Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento junghiano 

CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) 

Via Savoia, 23 – 00198 Roma 

Formazione in psicoterapia condotta seguendo l’approccio della Psicologia Analitica. 

2018 - 2019

Master in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica

Consorzio Universitario Humanitas

Largo Agostino Gemelli, 8 – 00168 Roma 

Master concluso con votazione 110/110 summa cum laude. Formazione nell'ambito dell'assessment psicologico: descrizione e classificazione dei disturbi psicopatologici; psicometria; conduzione del colloquio clinico; somministrazione, scoring e valutazione di test di personalità, d'intelligenza, di orientamento e neuropsicologici; stesura di relazioni psicodiagnostiche in ambito clinico, medico, forense, scolastico e lavorativo.

2015 - 2017

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità

Università Pontificia Salesiana

Piazza dell'Ateneo Salesiano, 1 – 00139 Roma 

Laurea Magistrale conseguita con 110/110 summa cum laude, con la tesi “Before I die I want to…Uno studio sui propositi di vita”.

2016

Attestato di Tutor dell’apprendimento esperto in DSA

Associazione M.A.R.E.L.

Via Montemesola, 21/23 – 00133 Roma

Acquisizione di competenze e conoscenze necessarie per sostenere bambini e ragazzi affetti da DSA nello studio e nel processo di apprendimento.

2012 - 2015

Laurea Triennale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione

Università Pontificia Salesiana

Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 – 00139 Roma

Laurea Triennale conseguita con 110/110 summa cum laude, con la tesi “La prevenzione della devianza minorile”.

PUBBLICAZIONI

2019

«Before I die I want to…».

Uno studio sui propositi di vita e sulla rappresentazione della morte 

L. Brenna & M.L. De Luca 

Orientamenti pedagogici, vol. 66, n. 4(378), pp. 693-722

Articolo tratto da uno studio pilota da me condotto, nel quale da una parte sono stati analizzati con approccio qualitativo i propositi di vita espressi dai partecipanti e sono stati collegati ai sistemi motivazionali, dall’altra sono state indagate in maniera quantitativa le possibili correlazioni tra stile di attaccamento, profili degli Stati dell’Io, rappresentazione della morte e percezione di significato nella vita. 

2021

Il binomio empatico nella personalità. La self-compassion come base dell’empatia 

L. Brenna & L. Rapanà 

Items (Giunti Psychometrics), n.01/2021

L'articolo esplora il collegamento tra self-compassion ed empatia, evidenziando come un atteggiamento accettante e benevolo nei propri confronti costituisca la premessa per un atteggiamento analogo verso il prossimo. La visione dell’altro passa inevitabilmente per la visione di sé, poiché il proprio sé è solo uno dei molteplici sé che compongono la realtà sociale. 

bottom of page